La confraternita  della B.V.M. MADRE DELLA  CHIESA  nasce nel 1999 come gruppo  di  preghiera del S. Rosario in alcune  famiglie  della frazione  La Rosta.
Il parroco  di allora don Filippo  Colangelo affidò  alla parrocchiana Bocci Giuseppina  una  statuina della Madonna dandole l’incarico di farla girare per le case affinché  si pregasse il S. Rosario.
Nel giugno  del 2000 viene avviata la prima festa parrocchiale.  Le consorelle sia allora che attualmente si passano  la statuina nell’arco  dell’anno fino alla festa successiva  della B.V.M. madre della chiesa, contribuendo con una quota annuale attualmente  di  € 20,00, che negli  anni scorsi è  servita non solo per affrontare  le spese della festa, ma anche nell’acquisto  di tavoli, sedie, aumento della potenza dell’energia  elettrica  ed altre attrezzature utili( vedi capanno in alluminio per immagazzinare  il materiale).
Dal 2017 la confraternita  si è  ampliata e rafforzata con due nuove opere di  misericordia  spirituale  e corporale, la recita del Santo Rosario in parrocchia  l’ultimo  venerdì  del  mese e l’adozione  a distanza di bambini di Haiti, oltre ad eventuali richieste  sul territorio  da parte di bisognosi col benestare del parroco.
Nell’ultimo  anno  contribuisce  ai progetti  CARITAS  organizzando mercatini e pesche di beneficenza.