• Oratorio

    Parrocchia di Riano

  • Oratorio

    Ha l’intento di creare uno spazio giovani

ORATORIO: struttura, organizzazione e finalità.

L’oratorio, nella parrocchia di Riano, prende avvio qualche anno fa con l’intento di creare uno spazio giovani.
Sebbene le finalità siano molto simili, non risponde esattamente alla struttura dell’oratorio di Don Bosco, ma è un riadattamento, contestualizzato, della medesima proposta.
Ad oggi sono stati istituiti tre diversi gruppi di incontro così formati:

  • Oratorio Junior per ragazze e ragazzi di 10-11 anni
  • Oratorio avventura per ragazze e ragazzi di 12-13 anni
  • Oratorio giovani per ragazze e ragazzi di 14-15 anni

La suddivisione per età è congeniale al percorso, in quanto le esigenze e le proposte vengono strutturate in relazione allo sviluppo dei ragazzi. Gli incontri hanno una frequenza di due volte al mese e sono poi previste “giornate speciali” con attività extra (campo avventura, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni ecc….) e per i più grandi uscite con pernotto in strutture di accoglienza limitrofe.

Oratorio Junior

Oratorio junior ha come obiettivo la socializzazione e la costruzione di sane relazioni tra bambini, mediante attività finalizzate, all’interazione, alla collaborazione e appartenenza ad un gruppo nel quale avviare il dialogo e un confronto, soprattutto attraverso il gioco e lo svago. Gli incontri si svolgono in entrambe le chiese (Immacolata Concezione e S. Gabriele) la domenica mattina dopo la messa, due volte al mese.

Oratorio Giovani

Oratorio Giovani ha come obiettivo la crescita e la maturazione dei ragazzi in un cammino personale che li aiuti a conoscere se stessi, ad avere strumenti per riflettere e porsi domande, capire e scegliere.
Le proposte, più intense e provocatorie rispetto ai percorsi precedenti, riguardano incontri con comunità di giovani, visione di film, testimonianze, condivisione di esperienze, lettura del Vangelo ecc. e si articolano attraverso tre diverse fasi: l’osservazione, la riflessione e l’azione. Nell’ambito di questo gruppo si affronta anche la crescita dal punto di vista spirituale, verso un cammino di fede. Non è un percorso finalizzato alla Cresima, ma sicuramente aiuta i ragazzi a discernere su una eventuale scelta che potranno fare, qualora abbiano maturato tale decisione.
Gli incontri si svolgono due volte al mese, il venerdì sera, e prevedono al termine la condivisione di una cena con pizza, tutti insieme.

Oratorio Avventura

Oratorio avventura ha come obiettivo, affrontare tematiche di attualità, far emergere interrogativi che i ragazzi si pongono, sviluppare argomenti che li tocchino da vicino (divertimento, soldi, bullismo, supereroi, amicizia, morte, amore ecc.) spesso da loro stessi proposti nel corso dei primi incontri. La modalità predilige l’avventura, ovvero attività attraverso le quali si generi prima lo stupore e dinamiche attive di interazione (giochi di ruolo, escape room, simulazioni, mimo, viaggi virtuali, percorsi sensoriali, testimonianze, ecc), poi la condivisione dell’esperienza vissuta e la riflessione che ne scaturisce. La conclusione è poi, rivedere come avrebbe affrontato Gesù, con i propri amici, la stessa situazione.
Gli incontri si svolgono due volte al mese, il venerdì sera, e prevedono due momenti: l’attività e a seguire pizza e giochi tutti insieme.