• La Pastorale della Salute

    porta la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono

  • La Pastorale della Salute

    porta la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono

La Pastorale della Salute

La pastorale della salute, come prospettato dalla CEI, è presentata come “La presenza e l’azione della chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti se ne prendono cura, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza e all’emarginazione”.

La pastorale della salute è stata avviata, da qualche anno, anche nel nostro territorio ed è portata avanti dal sacerdote, coadiuvato da un gruppo di volontari, ai quali è stato affidato il compito di presentare la parola del Signore e di distribuire l’Eucarestia, manifestando concretamente alle persone, che, pur nella difficoltà e nella sofferenza non sono sole.

Le visite si effettuano ogni venerdì a cura del sacerdote e dei volontari, che, suddivisi in gruppi e a rotazione, svolgono il rito della Parola e dell’Eucarestia.
L’incontro termina con un momento dedicato al dialogo.

Questi incontri portano agli ospiti della residenza una gioia visibile e negli occhi e nelle espressioni di gratitudine rivolte ai volontari. Ciò rivela l’importanza dell’iniziativa, che, non solo reca serenità a chi riceve queste attenzioni, ma arricchisce anche chi le mette in atto.

Nessuno può capirli meglio del Signore che con l’esperienza de dolore e della croce è accanto a loro.